Data news: | 06.02.2019 |
---|
Nel pomeriggio di venerdì scorso, 1 febbraio, al campetto di sci di Fraine a Pera di Fassa ha avuto luogo l’evento «La Neif Cistà», organizzato dall’associazione di giovani di Fassa INOUT, in collaborazione con il Comitato organizzatore dei Mondiali di Sci Junior Val di Fassa 2019. Alla buona riuscita dell’evento pre-mondiale hanno contribuito anche la Scuola di Sci di Pozza di Fassa, la Scuola Ladina di Fassa e l’APT di Fassa, con materiali, idee e una promozione capillare dell’iniziativa sul territorio. Numerose altre realtà locali e persone hanno messo a disposizione tempo, energie, giochi ed attrezzature. A tutti coloro che hanno sostenuto la realizzazione de «La Neif Cistà», va un sentito ringraziamento da parte degli organizzatori.
Oltre un centinaio di bambini e ragazzi coraggiosi si sono presentati all’appuntamento nonostante la fitta nevicata, che ha reso il pomeriggio di giochi ancora più divertente ed affascinante. Tantissime le proposte che hanno animato i prati dei Ciancoai, ricoperti di una candida coltre di neve fresca: la pista dei gommoni, la discesa con le mini bici da neve, la staffetta con sci di legno da trascinare a squadre, il percorso a ostacoli con ciaspole, la gara con gli slittini. E poi ancora giochi a squadre come l’hockey e il calcetto scivoloso, il volley, la giocoleria sotto zero del gruppo fassano Circensema. A conclusione delle attività, prima della golosa merenda a base di pane e cioccolata preparata dalla associazione Bambi, tutti i partecipanti si sono radunati attorno alle torce infuocate disposte sul manto nevoso per comporre la sigla JWSC19, Junior World Ski Championships 2019. Un momento suggestivo, che ha aperto ufficialmente il count down all’inizio dei Mondiali di sci.
Dai licei di Fassa, sono arrivati anche una ventina di studenti che nell’ambito dell’alternanza Scuola – Lavoro, hanno collaborato magistralmente all’iniziativa, sia nella fase della progettazione e realizzazione dei giochi sia nell’animazione pomeridiana coi bambini. Oltre a questi hanno preso parte all’evento alcuni ragazzi cileni, in Val di Fassa per un gemellaggio tra la Scuola Ladina e l’Istituto Alcide De Gasperi di La Serena in Cile. Infine, protagonisti della giornata, sono stati sei ragazzi palestinesi, invitati dall’associazione INOUT in Val di Fassa, per consolidare il gemellaggio di pace tra le Dolomiti e la Terra Santa. I sei studenti Maria, Islam, John, Nicole, Isla e George di Betlemme e Gerusalemme con i loro due insegnanti Rami e Katie sono stati accolti da sei famiglie fassane, per una settimana di scambio di culture, di condivisione e di incontro.
Durante «La Neif Cistà» hanno sventolato tra le varie attrazioni le bandiere di Snowkidz, il marchio della FIS, la federazione internazionale degli sport invernali, un progetto che ha come principale obiettivo l’avvicinamento di bambini e ragazzi al magico mondo della neve, per diffondere anche tra nuove categorie la meraviglia dei bianchi fiocchi scivolosi. L’evento fassano concorrerà a livello nazionale per rappresentare nel 2020 l’Italia agli «FIS SnowKidz Award», che premia i migliori esempi di iniziative volte a portare bambini e ragazzi sulla coltre bianca.
Nel pomeriggio di giochi non sono mancati gli scatti e i video con la mascotte mondiale Neif e con i giovani atleti delle nazionali degli sport invernali. Presente a «La Neif Cistà» in particolare una nutrita schiera di snowboarder, fra i quali vi erano Caterina Carpano, Mirko Felicetti e Mirko Barcatta.
Ora che il conto alla rovescia è partito, non rimane che attendere l’inizio delle gare.
C.O. CAMPIONATI MONDIALI JUNIOR DI SCI ALPINO TRENTINO-VALDIFASSA 2019
Sede operativa: Piaza de Comun, 4 - 38036, Sèn Jan di Fassa
Sede Legale: Strèda Roma, 36 - 38032, Canazei | P. iva 02455430229
TN, ITALIA/ITALY